Veneto Agricoltura - Riqualificazione Ambientale con l'Iniziativa "Alberi in Pianura"
La Regione Veneto, attraverso la sua agenzia Veneto Agricoltura, ha lanciato l'iniziativa "Alberi in Pianura", un progetto ambizioso volto a sostenere la riqualificazione ambientale del territorio veneto. Questa iniziativa, che si inserisce tra le azioni di contrasto ai cambiamenti climatici e di miglioramento dei servizi ecosistemici regionali, prevede la distribuzione gratuita di giovani alberelli e arbusti di specie autoctone ai cittadini e ai Comuni che ne fanno richiesta.
Obiettivi e Benefici dell'Iniziativa: L'iniziativa mira principalmente a incrementare il patrimonio arboreo, sia pubblico che privato, e a promuovere la conservazione della biodiversità e l'uso sostenibile del territorio. Contribuendo alla crescita di nuovi alberi, si partecipa attivamente al contrasto dei cambiamenti climatici e al miglioramento della qualità dell'aria, grazie all'assorbimento di CO2.
Le piante offerte appartengono tutte alla flora spontanea del Veneto e molte provengono dall'originario bosco di pianura (come farnia, carpino, frassino ossifillo), mentre altre sono adatte anche a terreni più asciutti o al clima urbano. È importante sottolineare che tutte queste piantine sono state prodotte a partire da semi raccolti negli antichi boschi naturali della pianura veneta o nei loro margini, portando con sé una "antica e gloriosa storia". La gestione della campagna è affidata al Centro di Veneto Agricoltura di Montecchio Precalcino, specializzato nella moltiplicazione di piante autoctone.
Il Comune di Ponzano Veneto è tra i Comuni che hanno aderito a questa iniziativa, rendendola accessibile ai propri residenti. Ogni nucleo familiare avrà la possibilità di richiedere gratuitamente fino a 10 piantine.
E’ opportuno precisare che questa iniziativa si affianca all’altra iniziativa simile, gestita del Servizio Attività Produttive di Ponzano Veneto, che invece pone la finalità della fornitura, sempre in forma gratuita, di piante specificatamente mellifere destinate ad agevolare il lavoro delle nostre amiche api. Essa rientra nell’ormai consolidata manifestazione annuale promossa da questa Amministrazione e dedicata a questo prezioso insetto. Se interessati a questo aspetto seguire le indicazioni poste nell’altra pagina del sito web comunale.
La Regione mette a disposizione dei cittadini un sito informativo per la scelta e la piantumazione delle piante, mostrando e spiegando caratteristiche e necessità di ognuna di esse. Le informazioni sono qui reperibili:
https://alberinpianura.it/piante.html
https://alberinpianura.it/cura_delle_piante.html
La procedura per la prenotazione è semplice:
- Visita la pagina https://alberinpianura.it/iniziativa/cittadini/prenota.html
- Scegli le tipologie di piante disponibili (raggruppate in 3 categorie per grandezza a piena maturazione) compilando il form
- Scarica il file Excel e invialo via email a ediliziaprivata@comune.ponzanoveneto.tv.it
Il termine ultimo per presentare le prenotazioni è fissato al 25 settembre 2025. Il ritiro delle piante avverrà nei prossimi mesi con modalità e dettagli direttamente comunicati agli interessati.
Per informazioni contattare l’area 7 ufficio tecnico - edilizia privata - ambiente ai seguenti recapiti:
mail: ediliziaprivata@comune.ponzanoveneto.tv.it
tel: 0422960320
Info
Documenti
Links
Contatti