Venerdì 24 gennaio alle ore 20.45 la Biblioteca comunale ospiterà lo scrittore François Morlupi che presenterà il suo ultimo libro "Il gioco degli opposti. Un'indagine dei cinque di Monteverde": stavolta il commissario Ansaldi è alle prese con un caso dai risvolti internazionali. Con la consueta dose di ironia, l’autore romano ci racconta una nuova indagine dei Cinque di Monteverde.
Dialoga con l'autore Virna Condotta.
L'ingresso è gratuito ma è gradita la prenotazione inviando una mail a biblioteca@comune.ponzanoveneto.tv.it

Sei una donna che desidera riflettere e confrontarsi su tematiche come la stima di sé, il proprio progetto di vita e il carico mentale?
"Connessioni femminili" è un ciclo di 5 incontri gratuiti, tutti al femminile, condotti da una educatrice esperta in un clima di ascolto non giudicante e di rispetto reciproco.
Gli incontri si terranno tra gennaio e marzo 2025 presso il Salone del Palio (Casa dei Mezzadri) a Ponzano Veneto.
L'iscrizione è obbligatoria utilizzando il link, o il QR Code, indicati nella locandina.

Si avvisa che la graduatoria provvisoria relativa al Bando per l’assegnazione di alloggi di ERP del Comune di Ponzano Veneto, approvata con determinazione n. 689 del 04/12/2024, è stata pubblicata all’Albo Pretorio online del Comune di Ponzano Veneto in data 05/12/2024 al n. 1409 e vi rimarrà pubblicata per trenta giorni consecutivi.

La graduatoria è ordinata in base al codice identificativo della domanda (numero ID) e NON in ordine di posizione.

Lo Psicologo in Comune è un servizio gratuito di supporto e orientamento psicologico rivolto ai cittadini maggiorenni residenti nei 37 Comuni dell'Ambito Territoriale Sociale di Treviso.
Il servizio prevede che lo psicologo possa incontrare la persona accolta per un massimo di 3 colloqui in presenza, con possibilità di un follow-up telefonico a 3 mesi dall’intervento.

In allegato è possibile visionare e scaricare il notiziario comunale "Villa Cicogna", di novembre 2024.

 

 

Ordinanza del Sindaco n. 72 del 09/12/2024 contenente misure di limitazione dell'esercizio degli impianti termici, compresi quelli alimentati a biomassa legnosa, nonchè prescrizioni per le combustioni all'aperto ai fini del contenimento dell'inquinamento atmosferico dal 9 dicembre 2024 fino al 30 aprile 2025.

È attivo il canale WhatsApp ufficiale del Comune di Ponzano Veneto che permetterà ai cittadini di ricevere in tempo reale novità, informazioni, eventi in programma, iniziative comunali e comunicazioni d’emergenza direttamente sul proprio cellulare.

Questo canale sostituirà l'attuale invio in broadcast alle liste di notizie ed eventi.

Si informa che il Comune di Ponzano Veneto ha aderito al progetto "Una scelta in Comune”: dal 30 novembre 2023 i cittadini maggiorenni e residenti avranno la possibilità di esprimere la propria posizione rispetto alla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio della carta d'identità elettronica; verranno p

Istituzione del divieto di circolazione, dal 7 novembre 2024 e sino a tutto il 30/04/2025, in tutte le strade comunali, all'interno dei centri abitati, con esclusione delle strade della Zona Industriale a nord della S.P. 102 “Postumia Romana” per le categorie di veicoli e nei periodi e fasce orarie indicate nell'ordinanza allegata.

SCOPERTE! Il martedì dalle 17.00 alle 19.00, sala della Barchessa al piano primo della Biblioteca Comunale, via Cicogna 45, Ponzano Veneto.
SCOPERTE!
I traguardi possono essere molteplici, ma quello che accomuna i grandi successi è che per arrivare alla scoperta bisogna ricercare, provare, perseverare e avere il coraggio di esplorare luoghi e vie sconosciuti.
Attraverso il teatro scopriremo i nostri e altrui talenti, svelando punti di forza insospettabili e andando a lavorare insieme sui punti da migliorare.

Il D.lgs 2 febbraio 2021 n. 27 ha introdotto rilevanti novità nelle tradizionali procedure amministrative e sanitarie atte a garantire la sicurezza alimentare delle carni macellate per il consumo domestico privato fuori dal macello.

E' iniziata la stagione dei funghi per l'anno 2024 e definite le disposizioni per la raccolta sulle aree di competenza della Provincia di Treviso.

L'Azienda Ulss Marca Trevigiana inoltre, con un comunicato stampa fornisce alcune indicazioni su dove rivolgersi per far controllare i funghi raccolti

 

La prevenzione è l’azione più efficace per proteggere sé stessi e le altre persone, riducendo l’esposizione a zecche e zanzare e la loro proliferazione.

La campagna di comunicazione 2024 “Attenzione animali pericolosi” della Regione Veneto ha come obiettivo quello di sensibilizzare in merito ai rischi per la salute che possono derivare da una puntura di una zanzara o un morso di una zecca.

Il Comune di Ponzano Veneto ha predisposto un portale esterno per mettere a disposizione della cittadinanza la prenotazione degli appuntamenti presso gli uffici demografici.

Comunicazioni
Lo Psicologo in Comune è un servizio gratuito di supporto e orientamento psicologico rivolto ai cittadini maggiorenni residenti nei 37…
Leggi di più
Calendario
Ultima modifica 14/10/2024 12:35
facebook twitter email
Feedback Feedback