Mercoledì 13 dicembre 2023 alle ore 21,00 presso il Salone della Barchessa (sopra la Biblioteca Comunale)
CORMAC McCARTHY - SCRITTORE TRA DUE MILLENNI
Entro il 30 novembre 2023 l'Amministrazione Comunale deve predisporre il calendario delle sagre e delle fiere che si svolgeranno a partire dal primo gennaio 2024, da inviare successivamente alla Regione Veneto che provvederà a pubblicizzarne le date e le modalità di svolgimento. Le Associazioni sono invitate a trasmettere entro tale data le informazioni relative a sagre e manifestazioni che intendono svolgere nel corso del 2024.
Il Sindaco Antonello Baseggio, a nome suo personale e dell'Amministrazione comunale che rappresenta, profondamente rattristato per l’improvvisa scomparsa di Giorgio Massolin, già Sindaco del Comune di Ponzano Veneto dal 23 aprile 1995 all'11 giugno 2004, ne ricorda il costante impegno a beneficio della comunità nei due mandati di Sindaco ed esprime ai familiari sentimenti di commossa partecipazione al lutto.
Il funerale ha luogo presso la Chiesa Parrocchiale di Paderno lunedì 27 novembre dalle ore 10.30.
Istituzione del divieto di circolazione, dalla data di pubblicazione dell' ordinanza e sino a tutto il 30/04/2024, in tutte le strade comunali, all'interno dei centri abitati, con esclusione delle strade della Zona Industriale a nord della S.P. 102 “Postumia Romana” per le categorie di veicoli e nei periodi e fasce orarie indicate nell'ordinanza allegata.
Si informa che il Comune di Ponzano Veneto ha aderito al progetto "Una scelta in Comune”: dal 30 novembre 2023 i cittadini maggiorenni e residenti avranno la possibilità di esprimere la propria posizione rispetto alla donazione di organi e tessuti al momento del rilascio della carta d'identità elettronica; verranno p
Il D.lgs 2 febbraio 2021 n. 27 ha introdotto rilevanti novità nelle tradizionali procedure amministrative e sanitarie atte a garantire la sicurezza alimentare delle carni macellate per il consumo domestico privato fuori dal macello.
Si invitano i cittadini e i titolari/legali rappresentanti di attività economiche e produttive che hanno subito danni conseguenti alle eccezionali avversità atmosferiche dal 13 luglio al 6 agosto 2023 registrate nei territori della provincia di Treviso, a trasmettere al Comune di Ponzano Veneto entro il 01.12.2023 la segnalazione di quanto patito mediante la compilazione della relativa scheda di ricognizione.
Allegati:
Psicologia, salute, aspetti giuridici, attività fisica e alimentazione. Un mese di novembre dedicato alla donna, con l'iniziativa "ben-ESSERE donna – prevenzione a 360°", promossa dal Comune di Ponzano Veneto, con il comune di Spresiano e la cooperativa La Esse.
Si tratta di quattro incontri, due alla sala consigliare di Spresiano e due a Casa dei Mezzadri di Ponzano, del tutto gratuiti e rivolti alle donne, ma non solo alle donne, per promuovere la conoscenza e la consapevolezza su diversi aspetti della propria vita.
Con prot. n. 16747 in data 28/09/2023 E-distribuzione ha comunicato che nel periodo Ottobre 2023 - Aprile 2024 verranno eseguiti lavori di manutenzione sulle linee elettriche che interessano il territorio.
Tali attività consisteranno nel tagliare le piante e/o i rami presenti nella fascia di rispetto degli elettrodotti aerei in media citati, dove necessario, si provvederà al taglio della vegetazione posta lungo i sentieri di accesso agli impianti.
Ritorna dal 20 ottobre 2023 l'Università della Terza Età di Ponzano Veneto, organizzata dal Nuovo Circolo Ricreativo, in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune.
Per questa terza edizione è in programma un ciclo di 14 "Incontri di cultura generale", fino a fine maggio 2024, che spaziano su svariati argomenti. Si parlerà molto della nostra salute, ma anche di musica, scienza, economia, storia, senza dimenticare i problemi quotidiani con informatica e social network.
Si diffonde per conoscenza a tutta la cittadinanza l'Ordinanza n. 58 del 05/09/2023 "Ordinanza sindacale per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori come la zanzara Tigre e la zanzara Comune", contenente informazioni e linee guida sul comportamento da tenere per prevenire e controllare il diffondersi di malattie infettive trasmissibili all'uomo attraverso la puntura di insetti vettori
TERNA RETE ITALIA comunica che nel periodo 01/08/2023 ÷ 31/07/2024 provvederà a tagliare le piante e/o i rami presenti nella fascia di rispetto degli elettrodotti di alta tensione e lungo i sentieri di accesso ai sostegni delle linee elettriche aeree di proprietà della scrivente società.
Il legname, opportunamente sramato ed accatastato, verrà reso disponibile ai proprietari in prossimità delle aree di taglio.
Dal 08 agosto sarà di nuovo attiva la distribuzione dei barattolini contenenti compresse insetticida antilarvale idoneo al trattamento di tombini, pozzetti, caditoie, bocche di lupo, ristagni in genere.
La distribuzione avverrà nei seguenti modi:
Si diffonde per conoscenza a tutta la cittadinanza l'Ordinanza n. 38 del 15/06/2023 "Ordinanza sindacale per la prevenzione di situazioni igienico-sanitarie carenti, di incuria e degrado del territorio comunale".
In particolare:
- è fatto divieto di lasciare su suolo pubblico o su area privata ad uso pubblico bidoni e bidoncini (contenitori) della raccolta differenziata di rifiuti dopo lo svuotamento degli stessi;
Nuova ordinanza del Sindaco di Ponzano Veneto, la n. 32 dell'1 giugno 2023.
In particolare:
- agli utenti di tipo domestico del Servizio Idrico Integrato è ordinato di impiegare l'acqua fornita dal pubblico acquedotto esclusivamente per gli usi alimentari ed igienico-sanitari;
- a tutti i cittadini il divieto di impiegare acqua potabile (anche emunta da pozzi domestici) per le seguenti attività pubbliche e private:
Scegli di donare il 5 per mille alle attività sociali svolte nel tuo Comune.
La tua firma permette di destinare maggiori risorse alle famiglie in difficoltà.
Facendo seguito alle note del Ministero dell'Interno del 28 giugno 2022, 29 dicembre 2022 e 31 marzo 2023, e della Prefettura di Treviso del 03 maggio 2023 si diffonde, per conoscenza a tutta la cittadinanza, l'Ordinanza n.2/2023 "Misure di controllo ed eradicazione della Peste Suina Africana" del Commissario straordinario alla peste suina africana.
Il Comune di Ponzano Veneto ha predisposto un portale esterno per mettere a disposizione della cittadinanza la prenotazione degli appuntamenti presso gli uffici demografici.
Policy per l'utilizzo del servizio WhatsApp
Dando l’assenso all’attivazione del servizio del Comune di Ponzano Veneto di messaggistica istantanea WhatsApp al numero +39 0422 960398, l’utente accetta di entrare nella lista dei contatti WhatsApp del Comune di Ponzano Veneto e autorizza il Comune a trasmettere informazioni tramite WhatsApp.
La chat testuale permette esclusivamente la ricezione di messaggi di testo, contenenti eventualmente anche immagini e brevi clip video.
Argomenti in evidenza
Informazioni sul comune
Territorio
Strumenti urbanistici comunali
Servizi On-Line
Servizi On-Line disponibili
Comunicazioni
Istituzione del divieto di circolazione, dalla data di pubblicazione dell' ordinanza e sino a tutto il 30/04/2024, in tutte le strade…
Leggi di più
- Un percorso di formazione online di gruppo rivolto a giovani 18-29 anni residenti nei comuni promotori che vogliono costruire strumenti…
Leggi di più
Si informa che il Comune di Ponzano Veneto ha aderito al progetto "Una scelta in Comune”: dal 30 novembre 2023 i cittadini maggiorenni e…
Leggi di più
Con prot. n. 16747 in data 28/09/2023 E-distribuzione ha comunicato che nel periodo Ottobre 2023 - Aprile 2024 verranno eseguiti lavori di…
Leggi di più
Ritorna dal 20 ottobre 2023 l'Università della Terza Età di Ponzano Veneto, organizzata dal Nuovo Circolo Ricreativo, in collaborazione con…
Leggi di più
Il CPIA Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti, in collaborazione con il Comune di Ponzano Veneto, propone un 𝘾𝙊𝙍𝙎𝙊 𝘿𝙄 𝙇𝙄𝙉𝙂𝙐𝘼…
Leggi di più
Il CPIA Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti, in collaborazione con il Comune di Ponzano Veneto, propone 𝑪𝑶𝑹𝑺𝑰 𝑫𝑰 𝑰𝑵𝑮𝑳𝑬𝑺𝑬 per…
Leggi di più
Si diffonde per conoscenza a tutta la cittadinanza l'Ordinanza n. 38 del 15/06/2023 "Ordinanza sindacale per la prevenzione di situazioni…
Leggi di più
388.000 chilometri in tre mesi, un risultato eccellente per l’iniziativa Bike to work, promossa dall’Intesa Programmatica d’Area Marca…
Leggi di più
Il D.lgs 2 febbraio 2021 n. 27 ha introdotto rilevanti novità nelle tradizionali procedure amministrative e sanitarie atte a garantire la…
Leggi di più
Servizi e attività