Zecche e zanzare. Campagna di comunicazione a supporto della sorveglianza e il controllo delle Arbovirosi nella Regione Veneto
La prevenzione è l’azione più efficace per proteggere sé stessi e le altre persone, riducendo l’esposizione a zecche e zanzare e la loro proliferazione.
La campagna di comunicazione 2024 “Attenzione animali pericolosi” della Regione Veneto ha come obiettivo quello di sensibilizzare in merito ai rischi per la salute che possono derivare da una puntura di una zanzara o un morso di una zecca.
Il claim “Attenzione animali pericolosi” in maniera ironica pone l’attenzione su come una puntura di una zanzara o un morso di una zecca possono essere più che una semplice scocciatura e rappresentare un vero e proprio problema di salute. La maggior parte delle punture/morsi sono innocui ma alcune zanzare e zecche possono trasmettere malattie anche gravi, chiamate arbovirosi, con conseguenze delle volte fatali.
La campagna si inserisce all’interno della strategia “Vivo bene” che traduce e promuove le linee guida del Piano Regionale Prevenzione del Veneto.
La campagna sottolinea l’importanza dell’impegno di tutti i cittadini all’interno della strategia regionale per la lotta alle arbovirosi: tramite alcune semplici azioni ciascuno può fornire il proprio contributo.
Tutte le informazioni nei documenti allegati e nei link.
Per ulteriori approfondimenti
Regione del Veneto - Arbovirosi
Ministero della Salute - West Nile Disease (WND)
MInistero della Salute - Zecche, come proteggersi
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) - Zanzare e zecche