SCADENZA CARTE DI IDENTITA' CARTACEE: 3 AGOSTO 2026 - AVVISO PER CHI VIAGGIA ALL'ESTERO

SI AVVISANO I CITTADINI CHE VIAGGIANO ALL'ESTERO NON MUNITI DI PASSAPORTO (con destinazione Stati dell'Unione Europea e Paesi dell'area Schengen), CHE LA CARTA D'IDENTITA' CARTACEA NON SARA' PIU' VALIDA NE' RILASCIABILE PER L'ESPATRIO DAL 3 AGOSTO 2026. SI RENDE PERTANTO NECESSARIO IL POSSESSO DELLA CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA, PER LA QUALE LE TEMPISTICHE DI CONSEGNA SONO DI CIRCA 6 GIORNI LAVORATIVI DAL MOMENTO DELLA RICHIESTA

Si ricorda che la carta d’identità cartacea non sarà più valida a partire dal 3 agosto 2026, in conformità al Regolamento Europeo 1157/2019 ed è necessario sostituire il documento cartaceo con la Carta d’Identità Elettronica (CIE). Si precisa inoltre che, indipendentemente dalla validità riportata sul documento cartaceo, quest’ultimo non sarà più utilizzabile dopo il 3 agosto 2026.

Caratteristiche della CIE

La Carta di identità elettronica (CIE) è un documento realizzato in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotato di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati della persona titolare, la fotografia e le impronte digitali. Oltre all’impiego ai fini dell’identificazione, la carta di identità elettronica può essere utilizzata come: chiave di accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione Italiana e delle aziende private aderenti, dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA) per firmare documenti elettronici. È possibile apporre una firma con CIE su file di qualsiasi estensione tramite Firma con CIE – CieSign, chiave di accesso ai servizi online degli altri stati membri dell'UE. La CIE è uno strumento di identità digitale riconosciuto anche in Europa ed è stata integrata con il nodo eIDAS (in conformità al Regolamento (UE) n. 910/2014). Il login eIDAS è un progetto in corso. 

Documenti richiesti, validità, costi

È necessario dotarsi, in caso di primo rilascio, di un altro documento di identità in corso di validità; in caso di rinnovo o deterioramento la vecchia carta d'identità; in caso di furto o smarrimento, la relativa denuncia; del codice fiscale e di una fototessera recente. La validità della carta d'identità cartacea e della CIE varia a seconda dell'età del titolare: fino a 10 anni per le persone maggiorenni; 5 anni per i minori di età compresa tra 3 e 18 anni; 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni. Il costo della CIE è di 22,00. Tale costo prevede una parte fissa di 16,79 € a favore del Ministero dell'Interno.

Il rilascio della CIE avverrà SOLO con prenotazione di appuntamento mediante portale dedicato, clicca QUI per accedere, oppure contattando l'Ufficio Servizi Demografici al n°0422-960315 negli orari previsti: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8.00 alle 9.00 e dalle 12.15 alle 13.15, anche il martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30.

 

Info
Documenti
Contatti
SCADENZA CARTE DI IDENTITA' CARTACEE: 3 AGOSTO 2026 - AVVISO PER CHI VIAGGIA ALL'ESTERO
Ultima modifica 14/03/2025 08:27
facebook twitter email
Feedback Feedback